QUI CI SIAMO NOI!
Enrico Maurizio Arecco
. . .
Professione: da molti anni grafico pubblicitario freelance e illustratore, esegue illustrazioni sia con metodi digitali che tradizionali; disegna con matite, carboncino, china, penna (usa qualsiasi strumento possa lasciare una segno su un supporto!), lavora con l'aerografo oppure dipinge ad acquerello, acrilico e olio e riceve anche alcuni riconoscimenti nell'ambito di manifestazioni artistiche. Esegue diversi lavori in stile figurativo, ma piuttosto più che attraverso i dettagli, preferisce provocare emozioni attraverso la pittura materica, prediligendo l'uso della patola.
nasce così l'Associazione Culturale IDEE & ARTE
Dicono di lui:
"Eclettico e versatile nella pittura come nel disegno, per il quale ha un'innata predisposizione e un occhio attento al particolare ed al dettaglio, per questo motivo è molto critico e non transige nel valutare i lavori dei corsisti (ma anche, e soprattutto, i suoi).
Ama l'ironia che esprime spesso attraverso caricature e vignette varie, attraverso le quali, a volte, si rappresenta!"
Sotto, alcuni lavori realizzati utilizzando varie tecniche, tra le quali: grafite, china, acquerelli, pittura ad acrilico e ad olio, aerografo, ecc. ecc.
46 secondi per vedere come nasce una caricatura.
. . .
Dopo aver frequentato gli studi di indirizzo artistico, per approfondire la sua conoscenza specifica della pittura ad olio e migliorarne la tecnica, frequenta corsi privati presso alcuni pittori (come Vito Stragapede). In seguito si dedica prevalentemente all'esecuzione di ritratti e copie d'autore, su tela e ardesia specializzandosi in quel settore, nel quale è conosciuta anche fuori Genova (alcuni suoi lavori sono presenti anche all'estero).
Ha partecipato a numerose esposizioni, rassegne ed estemporanee di pittura (tra le quali "Savona nell'arte", Concorso di pittura estemporanea "Città di Noli", Mostra "Artisti di strada a Spotorno", Concorso di pittura estemporanea "Noli e il mare" a Savona; Concorso di pittura "Innamorati a Camogli", Mostra artistica universitaria "Espressione senza frontiere" presso Castello McKenzie, Esposizione presso "I tre merli" Porto Antico a Genova, Esposizione presso la Galleria d'Arte "Pentart" a Roma).
Dal 2004 ad oggi ha collaborato e contribuito a fondare diverse realtà artistiche genovesi, in veste di titolare o di associata dipingendo e tenendo corsi di pittura ad olio ed altre tecniche (Laboratorio artistico "GOCCE D'ARTE", Studio "IDEE & ARTE", Ass.Cult. "IDEE & ARTE").
Il suo supporto per l'associazione è fondamentale e le tecniche di pittura ad olio che insegna, le ha apprese direttamente da maestri che utilizzavano i tradizionali metodi di una volta.
Dicono di lei
"Deborah Alcaras: la dolcezza effimera dell’immaginario collettivo.
Nella maggior parte delle sue opere la pittrice ritrattista Deborah Alcaras, tende ad evidenziare i vari aspetti del volto della donna studiato attraverso un certo tipo di modernità tutta al “femminile”.
- - -
"Sette opere, suggestivamente belle, di soggetti umani e animali domestici, dalle piacevoli sfumature, dipinte con l'uso dei pennelli a olio. Ottima la scelta dei colori inerenti ai protagonisti, perché, senza indugio, ogni cromatismo li personalizza appieno, catturando l'attenzione dell'osservatore. La bambina nell'acqua è davvero solare e sorridente, come pure i visi, che felicità sprigionano. Infine, non meno importanti e graziosissimi, restano i due cani ritratti. Complimenti per l'esposizione pittorica, ma, specialmente all'artista che, abilmente, li ha saputi realizzare."
03/08/2017 Arcangelo Galante (in merito ad un'esposizione)
Per vedere altri suoi lavori, potete visitare il suo sito: www.deborahalcaras.com