QUI CI SIAMO NOI!

Non ti annoieremo con curricula chilometrici pieni di date di partecipazioni a mostre e di riconoscimenti vari, anche perché immaginiamo che la cosa che ti interessa di più, alla fine, è sapere se da noi puoi imparare a disegnare e dipingere meglio. Quindi, a scanso di equivoci: noi NON abbiamo mai partecipato alla Biennale di Venezia, noi NON abbiamo mai inviato un ritratto alla regina d'Inghilterra, come ha fatto qualcuno (... anche se non richiesto!), per farla breve, noi NON siamo "quelli famosi" che hanno fatto mille cose (e neanche ci teniamo ad esserlo: di "fenomeni" QUI ce ne sono anche troppi!).

Più di tante parole, semplicemente NOI pensiamo che vedere i lavori dei nostri corsisti possa bastare per farti un'idea dei risultati che si possono ottenere con i nostri corsi, tanto che chi li frequenta e li ha frequentati, ha avuto la soddisfazione di riuscire ad eseguire disegni e dipinti che non si sarebbe mai aspettato di fare, ricevendo numerosi apprezzamenti (e non solo dalla mamma, da parenti stretti e amici...!)
Comunque, qui sotto trovi anche quattro righe su di noi e sul nostro lavoro. Se vuoi conoscerci meglio contattaci, ti forniremo con piacere tutte le informazioni che desideri!

Enrico Maurizio Arecco

Enrico

. . .


Professione: da molti anni grafico pubblicitario freelance e illustratore, esegue illustrazioni sia con metodi digitali che tradizionali; disegna con matite, carboncino, china, penna (... e con qualsiasi strumento possa lasciare una segno su un supporto!); ha eseguito lavori con l'aerografo, dipinge ad acrilico, olio e acquerello. A partire dal 1994, quando viene premiato durante la presentazione di opere di vari pittori presso il Palazzo Ducale di Genova, negli anni riceve vari riconoscimenti nell'ambito di altre manifestazioni artistiche. Dopo una lunga pausa, riprende a dipingere ricercando una pittura che lasci spazio ad una maggiore spontaneità di esecuzione, ultimamente il suo interesse si alterna tra due tecniche completamente opposte: una pittura ad acrilico e olio molto materica (tanto da eseguire quasi tutti i suoi dipinti esclusivamente a spatola), e l'acquerello, che permette di rappresentare i soggetti eseguiti attraverso giochi di luci, ombre e ricercate velature.

Dal 2009 al 2015 apre e gestisce insieme a Deborah (anche lei pittrice e libera professionista) lo Studio IDEE & ARTE, con sede in via A.D'Andrade 65 R a Sestri Ponente, fornendo un servizio professionale in grado di soddisfare le più disparate richieste nell'ambito della comunicazione visiva, sia sotto l'aspetto pubblicitario/commerciale che attraverso quello prettamente artistico.
Tra le varie attività interne allo studio, vengono tenuti corsi di disegno e pittura che, differenziandosi da altri già esistenti, iniziano a prendere sempre più piede, tanto che nel 2015, fonda una nuova associazione NO-PROFIT, dedita esclusivamente ad attività e iniziative artistico-culturali:
corsi, visite guidate a mostre ed altre iniziative,
trasferendosi in un locale più ampio e con uno spazio espositivo, nel caratteristico centro storico di Sestri Ponente, in via Paglia 155 R,
nasce così l'Associazione Culturale IDEE & ARTE


Sotto, alcuni lavori realizzati utilizzando varie tecniche, tra le quali: grafite, china, acquerello, pittura ad acrilico e ad olio, aerografo, ecc. ecc.


Deborah Alcaras

Deborah

. . .


Dopo aver frequentato gli studi di indirizzo artistico, per approfondire la sua conoscenza specifica della pittura ad olio e migliorarne la tecnica, frequenta corsi privati presso alcuni pittori (come Vito Stragapede). In seguito si dedica prevalentemente all'esecuzione di ritratti e copie d'autore, su tela e ardesia specializzandosi in quel settore, nel quale è conosciuta anche fuori Genova (alcuni suoi lavori sono presenti anche all'estero).

Ha partecipato a numerose esposizioni, rassegne ed estemporanee di pittura (tra le quali "Savona nell'arte", Concorso di pittura estemporanea "Città di Noli", Mostra "Artisti di strada a Spotorno", Concorso di pittura estemporanea "Noli e il mare" a Savona;  Concorso di pittura "Innamorati a Camogli", Mostra artistica universitaria "Espressione senza frontiere" presso Castello McKenzie, Esposizione presso "I tre merli" Porto Antico a Genova, Esposizione presso la Galleria d'Arte "Pentart" a Roma);

Ad Aprile del 2020 è 1° Classificata su oltre 50 partecipanti in tutta Italia, durante la PRIMA ESTEMPORANEA di PITTURA VIRTUALE (organizzata da CALCIT 2020 - AREZZO)

Dal 2004 ad oggi ha collaborato e contribuito a fondare diverse realtà artistiche genovesi, in veste di titolare o di associata dipingendo e tenendo corsi di pittura ad olio ed altre tecniche (Laboratorio artistico "GOCCE D'ARTE", Studio "IDEE & ARTE", Ass.Cult. "IDEE & ARTE").

Il suo supporto per l'associazione è fondamentale e le tecniche di pittura ad olio che insegna, le ha apprese direttamente da maestri che utilizzavano i metodi tradizionali di una volta.

Dicono di lei

"Deborah Alcaras: la dolcezza effimera dell’immaginario collettivo.

Nella maggior parte delle sue opere la pittrice ritrattista Deborah Alcaras, tende ad evidenziare i vari aspetti del volto della donna studiato attraverso un certo tipo di modernità tutta al “femminile”.

- - -


"Sette opere, suggestivamente belle, di soggetti umani e animali domestici, dalle piacevoli sfumature, dipinte con l'uso dei pennelli a olio. Ottima la scelta dei colori inerenti ai protagonisti, perché, senza indugio, ogni cromatismo li personalizza appieno, catturando l'attenzione dell'osservatore. La bambina nell'acqua è davvero solare e sorridente, come pure i visi, che felicità sprigionano. Infine, non meno importanti e graziosissimi, restano i due cani ritratti. Complimenti per l'esposizione pittorica, ma, specialmente all'artista che, abilmente, li ha saputi realizzare."

03/08/2017  Arcangelo Galante (in merito ad un'esposizione)


Privacy Policy